011 322 44 56 | mail@example.com

Unica la nuova piattaforma per l’orientamento e la comunicazione

Lo scorso 11 ottobre, è stata attivata Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Unica è stata concepita per offrire un unico punto di accesso ai servizi digitali dedicati a studenti e famiglie, promuovendo anche una comunicazione più efficace tra la scuola e le famiglie. Uno dei principali obiettivi di Unica è l’orientamento degli studenti. Grazie a nuovi strumenti, tra cui un tutor docente, ogni studente potrà scoprire e valorizzare i propri talenti. Un docente orientatore fornirà un sostegno concreto nell’individuare il percorso più adatto per il futuro dei ragazzi, sia esso universitario o professionale.

Unica è una realizzazione del Piano di semplificazione per la Scuola, lanciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a partire da aprile, ed è in linea con le Linee guida per l’orientamento adottate nel dicembre del 2022. La piattaforma è regolamentata da un Decreto Ministeriale firmato oggi dal Ministro Valditara, con l’approvazione favorevole del Garante per la protezione dei dati personali.

Il Ministro Valditara ha dichiarato: “Il lancio di Unica riflette il nostro impegno a rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata sviluppata in collaborazione con gli attori chiave del mondo scolastico con l’obiettivo di rispondere alle esigenze concrete, garantendo semplicità e immediatezza nell’utilizzo dei servizi. L’introduzione di Unica rappresenta una pietra miliare nel percorso verso l’eccellenza dell’istruzione italiana e il rafforzamento della collaborazione tra scuola e famiglia.”

Unica sarà disponibile per oltre 10.000 scuole statali e paritarie, coinvolgendo più di 6,5 milioni di studenti, circa 8 milioni di genitori, tutor, e oltre un milione di professionisti che lavorano nell’ambiente scolastico.

Attraverso Unica, gli utenti saranno in grado di:

Accedere a informazioni e dati utili per una scelta informata del percorso educativo e post-scolastico.
Personalizzare l'accesso a servizi digitali relativi all'orientamento, alle iscrizioni, ai pagamenti e alle iniziative a supporto del diritto allo studio.
Monitorare il progresso e gli obiettivi raggiunti durante l'intero percorso scolastico tramite l'E-portfolio, un documento digitale sempre disponibile per studenti e famiglie.
Interagire con il tutor scolastico e il docente orientatore, nuove figure istituite dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per assistere famiglie e studenti nelle scelte relative al percorso educativo.

Unica è suddivisa in tre sezioni:

Orientamento, con informazioni e strumenti per la scelta del percorso formativo e il contatto con il tutor e il docente orientatore.
Vivere la scuola, per esplorare le opportunità offerte nell'ambiente scolastico.
Strumenti, per semplificare la vita delle famiglie con servizi innovativi.

Inoltre, la piattaforma offre:

Dati e informazioni sulle opportunità formative e lavorative.
Numerosi servizi volti a migliorare l'offerta formativa e l'esperienza scolastica, inclusi quelli legati all'inclusione, al contrasto del cyberbullismo, all'educazione civica, all'alimentazione e allo sport.

Unica semplifica anche il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l’accesso a misure a sostegno del diritto allo studio e ai servizi amministrativi, come la gestione dei pagamenti e il crowdfunding.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *