011 322 44 56 | mail@example.com

Netiquette

E’ buona norma mantenere un comportamento consono durante l’uso dei servizi offerti da questo sito. Di seguito alcune regole di “Netiquette” (Etica e buon uso della Rete) così come riportate da Register.it e disponibili nel documento RFC1855 “Netiquette Guidelines”, ed anche RFC2635 “A Set of Guidelines for Mass Unsolicited Mailings and Postings”.

  1. Quando si arriva in un nuovo forum, newsgroup o in una nuova lista di distribuzione via posta elettronica , è bene leggere i messaggi che vi circolano per almeno due settimane prima di inviare propri messaggi in giro per il mondo: in tale modo ci si rende conto dell’argomento e del metodo con cui lo si tratta in tale comunità.
  2. Leggere sempre i post inseriti relativi all’argomento trattato o che si vuole trattare prima di inviare nuove domande.
  3. Se si manda un messaggio, è bene che esso sia sintetico e descriva in modo chiaro e diretto il problema.
  4. Non usare i caratteri tutti in maiuscolo nel titolo o nel testo dei tuoi messaggi, nella rete questo comportamento equivale ad “urlare” ed è altamente disdicevole.
  5. Non divagare rispetto all’argomento del forum, newsgroup o della lista di distribuzione; anche se talvolta questo comportamento è accettato o almeno tollerato aggiungendo il tag [OT] (cioè Off Topic che significa “fuori argomento”) nell’oggetto del proprio messaggio.
  6. Se si risponde ad un messaggio, evidenziare i passaggi rilevanti del messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistematicamente l’intero messaggio originale. Fare questo, in gergo, si dice Quotare .
  7. Non condurre “guerre di opinione” sulla rete a colpi di messaggi e contromessaggi: se ci sono diatribe personali, è meglio risolverle via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interessati.
  8. Non pubblicare messaggi stupidi o che semplicemente prendono le parti dell’uno o dell’altro fra i contendenti in una discussione.
  9. Non pubblicare mai, senza l’esplicito permesso dell’autore, il contenuto di messaggi di posta elettronica o privati.
  10. Non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comunicazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito.
  11. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali . Chi scrive è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
  12. La rete è utilizzata come strumento di lavoro da molti degli utenti. Nessuno di costoro ha tempo per leggere messaggi inutili o frivoli o di carattere personale, e dunque non di interesse generale.