Ciascun convitto nell’elaborare un proprio regolamento deve tenere conto, non solo della normativa vigente, ma anche di garantire la migliore organizzazione partecipativa delle componenti Convitto – Scuola – Famiglia che interagiscono ai fini della formazione e dell’educazione dell’Alunno-Convittore. Le strutture convittuali possono essere di più tipi: spesso sono differenziate in strutture maschili e strutture femminili. Sono parte integrante della Scuola e, attraverso il personale educativo, completano la formazione degli alunni offrendo opportunità di apprendimento e di socializzazione. Talvolta, nelle stesse strutture è in funzione il Semiconvitto, che prevede le alcune tipologie di attività: mensa, riposo, ora studio.
L’articolo Convitto e semiconvitto annessi a un istituto: un esempio di regolamento per un IIS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.