Caricamento...

Concorso per DSGA

Nella scuola la figura del DSGA gerarchicamente viene subito dopo il Dirigente Scolastico. Il DSGA sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA. Da qualche giorno è stato […]

Aumenti di stipendio in vista per i docenti?

Nello scorso Meeting di Rimini, (20 -25 Agosto 2022) la manifestazione organizzata ogni anno dalla fondazione “Meeting per l’amicizia fra i popoli” in cui vari ospiti discutono di temi culturali, religiosi e politici; durante l’incontro, il futuro premier Giorgia Meloni si era espressa su diverse tematiche riguardanti la scuola tra cui anche quello dell’adeguamento degli […]

Riattivata la carta del Docente!

La Carta del Docente è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Nonostante era stata annunciata l’estensione anche per il corrente anno scolastico, la piattaforma non […]

Scuola, la carta del docente resta anche per quest’anno. Ecco come funziona il bonus

Anche per l’a.s. 2022/23, il bonus da 500 euro destinato alla formazione e all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo (o carta docente) resta intatto. E’ vero che la legge 76/2022 prevede l’utilizzo dei fondi previsti dalla legge 107 per la carta docenti, e quindi un taglio di tale importo allo scopo di finanziare le attività […]

Supplenze 2022, alcuni aspiranti non hanno potuto inoltrare la domanda. Tutte le problematiche

Supplenze anno scolastico 2022/23: chiusa la domanda per la richiesta di attribuzione nomina al 31 agosto o 30 giugno 2023 da parte degli aspiranti in GaE e/o GPS, si guarda alla fase successiva. Pubblicazione disponibilità e finalmente le nomine, con presa di servizio auspicabile per il prossimo 1° settembre. L’articolo Supplenze 2022, alcuni aspiranti non […]

Pittoni: “Superare l’incubo del precariato è la nostra priorità”

“Un sistema scuola di fatto non più governato – o governato da altri palazzi senza conoscerne adeguatamente i meccanismi – ha trasformato negli ultimi anni la vita di chi lavora nella scuola in un vero e proprio incubo, a scapito della qualità del servizio”. L’articolo Pittoni: “Superare l’incubo del precariato è la nostra priorità” sembra […]

Più ore a scuola per stipendi più alti, l’affondo della docente contro Gavosto: “La proposta non ha senso”

Ha fatto discutere l’articolo pubblicato su La Repubblica, il giorno di Ferragosto, di Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli. Per Gavosto uno dei problemi da risolvere riguarda il fatto che gli insegnanti lavorano poche ore. Se vogliono essere pagati di più devono lavorare almeno 35 ore. L’articolo Più ore a scuola per stipendi più alti, […]