Caricamento...

Aumenti di stipendio in vista per i docenti?

Nello scorso Meeting di Rimini, (20 -25 Agosto 2022) la manifestazione organizzata ogni anno dalla fondazione “Meeting per l’amicizia fra i popoli” in cui vari ospiti discutono di temi culturali, religiosi e politici; durante l’incontro, il futuro premier Giorgia Meloni si era espressa su diverse tematiche riguardanti la scuola tra cui anche quello dell’adeguamento degli stipendi dei docenti italiani alla media europea. Da alcune fonti autorevoli il neo governo avrebbe da subito disponibile un tesoretto da 20 miliardi che, per metà dovrà essere impiegato il prima possibile per un decreto contro il caro bollette. L’altro 50% della somma, dunque altri 10 miliardi, che potranno essere impiegati per la manovra 2023. Stando a questi numeri e tornando alla tematica stipendi docenti, si prevede un aumento medio di 123 euro (lordi) al mese, per 13 mensilità, mentre per il personale ATA, si parla di un aumento di circa di 90 euro. Cifre del tutto insufficienti per le organizzazioni sindacali che invece puntavano ad un aumento lordo di 300 euro mensili. Dunque per un adeguamento più sostanzioso il governo dovrà recuperare altri fondi che al momento il MEF non è disposto a cedere nel contempo occorre considerare anche la variabile tempo, l’inflazione sottrae potere di acquisto alle famiglie pertanto la soluzione potrebbe ad esempio, prevedere un adeguamento tempestivo seppur minimo per poi andare verso ulteriori aggiustamenti in fasi successive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *