Valditara: “Il Ministero si impegna costantemente a valorizzare il ruolo degli insegnanti e potenziare la formazione degli studenti.”
La Commissione europea ha dato un parere completamente positivo sui decreti che stabiliscono le regole per i prossimi concorsi per il reclutamento dei docenti in tutte le scuole. I primi due bandi riguardano l’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria e prevedono circa 30.000 posizioni, mentre i concorsi successivi mireranno a raggiungere l’obiettivo del PNRR di 70.000 unità.
I provvedimenti, firmati oggi dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, erano stati inviati alla Commissione europea sin dal mese di luglio, e dopo una rigorosa valutazione, sono stati approvati senza alcuna osservazione.
“Il Ministero è impegnato a valorizzare il ruolo dei docenti e a migliorare la formazione dei nostri studenti con questi decreti. Stiamo fornendo loro gli strumenti necessari per completare con successo i loro studi universitari e per entrare agevolmente nel mercato del lavoro.”
I decreti riguardano sia le posizioni comuni che quelle di sostegno. I concorsi saranno organizzati annualmente a livello regionale per garantire la copertura dei posti disponibili anno dopo anno.