Il disegno di legge per la promozione delle zone montane è stato approvato dal Consiglio dei Ministri e prevede una serie di misure a favore dei docenti che lavorano nelle scuole di montagna. In particolare, si prevede di assegnare un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie provinciali di supplenza per gli insegnanti che hanno prestato servizio nelle scuole di montagna situate in aree caratterizzate da difficoltà socio-economiche significative. La determinazione di questo punteggio aggiuntivo per le procedure di mobilità del personale docente interessato sarà affidata alla contrattazione collettiva nazionale.
Inoltre, il personale scolastico che lavora nelle scuole di montagna avrà diritto a un credito d’imposta per le spese di affitto degli immobili in cui risiedono, contribuendo a coprire una parte dei loro costi di alloggio.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato: “In collaborazione con il Ministro Calderoli, desidero esprimere la mia gratitudine per la sensibilità dimostrata in questa iniziativa. Il nostro obiettivo è promuovere l’equità e garantire una presenza più forte nelle zone montane. Questa iniziativa si inserisce in modo coerente nel piano di interventi di Agenda Sud, che testimonia il nostro impegno a favore dei territori svantaggiati, affinché nessuno sia lasciato indietro. Tutti gli studenti in Italia devono poter godere degli stessi servizi e delle stesse opportunità, indipendentemente dal luogo in cui sono nati”.